Differenze tra le versioni di "Musica per lo Yoga"

Da Yogapedia.it.
 
(8 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
Di seguito alcuni brani per pianoforte, appositamente composti e donati da [[Fabio Strinati]] (San Severino Marche, 19 gennaio 1983) poeta, contadino e compositore italiano e pensati per la pratica Yoga, in particolare relazione con [[Chakra]] e [[Mudra]].
+
Di seguito alcuni brani per pianoforte, appositamente composti e resi disponibili su Yogapedia.it da [[Fabio Strinati]] (San Severino Marche, 19 gennaio 1983) poeta, contadino e compositore italiano. Questi brani sono pensati per la pratica Yoga, in particolare relazione con [[Chakra]] e [[Mudra]] e sono frutto della sua esperienza di studio del [[Nada Yoga]].
  
 
'''Brano 1'''
 
'''Brano 1'''
 +
 +
[[File:Strinati-Speranza.mp3]]
  
 
Titolo: Speranza.
 
Titolo: Speranza.
Riga 7: Riga 9:
 
Colore: Verde.
 
Colore: Verde.
  
Chakra: Quarto Chakra (Anahata).
+
Chakra: [[Quarto Chakra]] ([[Anahata]]).
  
 
Il verde è il colore dell’armonia e della natura. Simboleggia la speranza, l’equilibrio, la pace e il rinnovamento. Melodia rinfrescante e rilassante: musica che favorisce la riflessione, la calma e la concentrazione.
 
Il verde è il colore dell’armonia e della natura. Simboleggia la speranza, l’equilibrio, la pace e il rinnovamento. Melodia rinfrescante e rilassante: musica che favorisce la riflessione, la calma e la concentrazione.
  
 
'''Brano 2'''
 
'''Brano 2'''
 +
 +
[[File:Strinati-Nel-sonno.mp3]]
  
 
Titolo: Nel sonno.
 
Titolo: Nel sonno.
Riga 17: Riga 21:
 
Colore: Blu.
 
Colore: Blu.
  
Chakra: Quinto Chakra (Vishudda).
+
Chakra: [[Quinto Chakra]] ([[Visuddha]]).
  
 
Il blu è un colore calmante e rinfrescante. È un vero e proprio isolante energetico e ha un effetto inibente sui chakra e i tessuti. Musica ispirata al sonno e alla dimensione della notte e del riposo: in ogni nota, si mescolano le percezioni di una meditazione distesa e profonda.
 
Il blu è un colore calmante e rinfrescante. È un vero e proprio isolante energetico e ha un effetto inibente sui chakra e i tessuti. Musica ispirata al sonno e alla dimensione della notte e del riposo: in ogni nota, si mescolano le percezioni di una meditazione distesa e profonda.
  
 
'''Brano 3'''
 
'''Brano 3'''
 +
 +
[[File:Strinati-Fuoco.mp3]]
  
 
Titolo: Fuoco.
 
Titolo: Fuoco.
Riga 27: Riga 33:
 
Colore: Rosso.
 
Colore: Rosso.
  
Chakra: Primo Chakra (Muladhara).
+
Chakra: [[Primo Chakra]] ([[Muladhara]]).
  
 
Il rosso rappresenta la forza, la salute e la vitalità. Associato al fuoco, al sesso, al sangue e alla passione. Melodia flemmatica, che attinge dall’alba molteplici sonorità riscaldanti: musica che ha il potere di stimolare il sangue e dilatare i sensori della mente.
 
Il rosso rappresenta la forza, la salute e la vitalità. Associato al fuoco, al sesso, al sangue e alla passione. Melodia flemmatica, che attinge dall’alba molteplici sonorità riscaldanti: musica che ha il potere di stimolare il sangue e dilatare i sensori della mente.
  
 
'''Brano 4'''
 
'''Brano 4'''
 +
 +
[[File:Strinati-Universo.mp3]]
  
 
Titolo: Universo.
 
Titolo: Universo.

Versione attuale delle 13:18, 21 feb 2020

Di seguito alcuni brani per pianoforte, appositamente composti e resi disponibili su Yogapedia.it da Fabio Strinati (San Severino Marche, 19 gennaio 1983) poeta, contadino e compositore italiano. Questi brani sono pensati per la pratica Yoga, in particolare relazione con Chakra e Mudra e sono frutto della sua esperienza di studio del Nada Yoga.

Brano 1

Titolo: Speranza.

Colore: Verde.

Chakra: Quarto Chakra (Anahata).

Il verde è il colore dell’armonia e della natura. Simboleggia la speranza, l’equilibrio, la pace e il rinnovamento. Melodia rinfrescante e rilassante: musica che favorisce la riflessione, la calma e la concentrazione.

Brano 2

Titolo: Nel sonno.

Colore: Blu.

Chakra: Quinto Chakra (Visuddha).

Il blu è un colore calmante e rinfrescante. È un vero e proprio isolante energetico e ha un effetto inibente sui chakra e i tessuti. Musica ispirata al sonno e alla dimensione della notte e del riposo: in ogni nota, si mescolano le percezioni di una meditazione distesa e profonda.

Brano 3

Titolo: Fuoco.

Colore: Rosso.

Chakra: Primo Chakra (Muladhara).

Il rosso rappresenta la forza, la salute e la vitalità. Associato al fuoco, al sesso, al sangue e alla passione. Melodia flemmatica, che attinge dall’alba molteplici sonorità riscaldanti: musica che ha il potere di stimolare il sangue e dilatare i sensori della mente.

Brano 4

Titolo: Universo.

Colore: Celeste.

Mudra: Chin Mudra.

Musica che nasce dal nocciolo della coscienza umana (indice) e dalla perfezione del divino (pollice). Melodia ispirata alla Terra. Armonia che ciondola lentamente tra il microcosmo e il macrocosmo.